Informazioni sui nostri articoli da combattimento

Informazioni su spade e lame

Che differenza c’è tra spade decorative e da combattimento?

Leggi qui

Posso acquistare liberamente?

Le nostre lame delle spade e dei pugnali sono smussate e spuntate, quindi non sono da considerarsi armi bianche.

La circolare ministeriale n°559 del 1995 decreta che è possibile la vendita e la detenzione libera (il che significa senza richiesta di porto d’armi, denuncia di possesso ecc.) di repliche d’armi di uso ornamentale. Questo permette l’acquisto delle repliche di spada, ma non il porto in luoghi pubblici.
La circolare ministeriale n°559/C.592 – 10171.A(4)1 del 2000 decreta che è possibile il porto, senza autorizzazione, di repliche di armi non funzionanti nell’ambito di ricostruzioni storiche se svolte allo scopo di parata.

Tale nota dice espressamente: “…omissis… chiarito, infatti, che le armi bianche devono essere private della punta e del taglio e quelle da fuoco disattivate, non dovrà richiedersi per il loro porto alcuna autorizzazione. …omissis…”

Classificazione delle lame per spade da combattimento

Categoria A

Sono le lame migliori, realizzate in acciaio di alta qualità,  perfettamente bilanciate e indurite ad una elevata durezza.

Le spade sono adatte per i professionisti che svolgono scherma in maniera regolare

– Durezza della lama: min. 50 HRC
–  La lama arriva fino l’impugnatura (full-tang) ed è battuta o fissata a vite al pomolo ( per esempio spade ‘Tinker’ le cui lame possono essere sostituite)
– Leggera e facile da gestire con un buon un punto di equilibro
– Smussata, bordi arrotondati  soprattutto la punta

Categoria B

Fatte in acciaio di alta qualità, ma non sono così dure come le spade della categoria A e durante un combattimento può verificarsi che si intacchino maggiormente.

Sono abbastanza equilibrate ma potrebbero pesare pochi grammi di più.

Sono le lame ideali per principianti ambiziosi, così come per scherma avanzata.

– Durezza della lama: min. 48 HRC
– La lama arriva fino l’impugnatura (full-tang) ed è battuta o fissata a vite al pomolo
– Smussata, bordi arrotondati  soprattutto la punta
– Leggera e facile da gestire con un buon un punto di equilibro

Categoria C

Ideale per i principianti che iniziano allenamenti base ad impatto leggero.

Sono l’ideale per chi desidera possedere una battle-ready ma che non la utilizza in maniera intensiva.

Le lame non sono particolarmente dure e durante i combattimenti possono verificarsi tacche anche importanti.

– Durezza della lama: meno di 48 HRC
– La lama arriva fino l’impugnatura (full-tang) ed è battuta o fissata a vite al pomolo
– Smussata, bordi arrotondati  soprattutto la punta
– Possono essere pesanti e non perfettamente equilibrate

Informazioni sugli articoli da combattimento:

Gli articoli da combattimento (battle-ready) sono inevitabilmente soggetti ad usura.

Soprattutto le spade, anche la migliore e più costosa presenterà intaccature dopo l’uso, la guardia può diventare traballante e l’impugnatura allentarsi.

Questo è del tutto normale, soprattutto dopo impatti con altre lame.

Questi quindi non sono un motivo valido per un reclamo, ma normali segni di utilizzo.

Nessun articolo battle-ready può somigliare ad uno nuovo dopo l’uso.

0