Descrizione
Scaglie in Acciaio per Armature Lamellari, 25 mm x 35 mm (Confezione da 25)
L’armatura a scaglie e l’armatura lamellare appartengono alle forme più antiche di armature a piastre. Entrambi erano composti da placche sovrapposte (lamelle) collegate tra loro in file orizzontali a formare una fitta maglia che ricordava le squame dei pesci. Mentre l’armatura a scaglie veniva inoltre allacciata, cucita o rivettata su un robusto supporto in tessuto imbottito o pelle spessa, la lamellare non richiedeva alcun supporto.
Diffusi in molte culture ed epoche, erano disponibili in una miriade di stili, forme e modelli. I materiali erano vari, dai metalli come ferro, acciaio e bronzo, al cuoio spesso e rigido o persino al corno o all’avorio.
Se ben realizzato, questo tipo di armatura era praticamente impermeabile a tagli e spinte e forniva anche una protezione particolarmente buona contro le armi a impatto contundente. Popolare tra i guerrieri mediorientali, asiatici, romani e vichinghi, la cotta di maglia continuò a essere utilizzata fino al Medioevo.
Il set di 25 scaglie in acciaio sfuse è l’accessorio perfetto per rievocatori ambiziosi che desiderano creare la propria armatura a scaglie personalizzata. Le scaglie non sono solo perfettamente adatte per progetti fai da te, ma sono ideali anche come parti di ricambio o di ricambio per armature esistenti che desideri riparare, personalizzare o espandere.
Le piastrine sono realizzate da acciaio 0,7 / 0,8 mm e dotato di 5 fori preforati, quello più grande che consente di legarli, cucirli o rivettarli su un supporto, e quelli più piccoli sui lati che consentono di attaccare le scaglie l’una all’altra per stabilità.
Dettagli:
– Set di 25 bilance da montare
– Materiale: acciaio non trattato (non zincato/non inossidabile)
– Dimensioni scala (lunghezza x larghezza): ca. 35 x 25 mm
– Spessore: ca. 0,7 / 0,8 mm (calibro 22 / 21)
– Diametro dei fori: foro grande ca. 3 mm Ø, piccoli fori ca. 2 mm Ø
– Peso: 1 ca. 5 g, set (25 pz.) ca. 125 g
Vuoi saperne di più o conoscere la disponibilità? Contattaci