Descrizione
Muscolatura Spartana, acciaio finitura in bronzo
Nel periodo greco-arcaico, l’armatura convenzionale dei soldati Spartani consisteva essenzialmente in uno scudo, un paio di schinieri, una muscolatura in bronzo e un elmo tipo illirico o corinzio. Occasionalmente si usano anche altri pezzi di armatura come protezioni per le braccia o altre piastre protettive per l’addome inferiore, le cosce, le caviglie ecc.
Tuttavia, in epoca successiva, gli Spartiati si equipaggiarono in maniera piรน leggera, di solito con una tunica cremisi fatta di tessuto di lino (un cosiddetto chitone) e solo un elmo pilos. Che gli Opliti spartani indossassero o meno le armature del torso durante le guerre persiane e, se cosรฌ, di quale tipo, rimane un argomento controverso: mentre alcuni sostengono che i guerrieri di Sparta con ogni probabilitร continuarono a indossare corazze di bronzo scolpite, altri difendono l’idea che il Linotorax (una corazza composita fatta di lino) si era giร affermata nel frattempo.
Questa eccellente armatura รจ modellata su esempi storici. Aggiungendo una tunica greca o romana e un elmo spartano e la panoplia sarร completa.
La corazza muscolare spartana รจ in acciaio. La sua finitura bronzata offre un autentico aspetto antichizzato. Un emblema decorativo adorna la parte anteriore. I bordi sono arrotondati.
La consegna include piastra posteriore e ganci di fissaggio.
Dettagli:
– Materiale: acciaio, color bronzo
– circonferenza toracica: ca. 113 cm
– Spessore del materiale: ca. 1,2 mm
Vuoi conoscere la disponibilitร o saperne di piรน? Contattaci
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.