Descrizione
Questa ciotola vichinga si basa su un ritrovamento originale nell’area di Haithabu del IX e X secolo. Ciotole di questo tipo erano molto comuni nella zona costiera ad est.
Haithabu era un insediamento di vichinghi danesi e svedesi; era un importante snodo per il commercio tra la Scandinavia e le aree limitrofe degli Stati baltici. Insieme al “Danewerk”, il luogo è uno dei siti archeologici più importanti della Germania ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 2018.
La ciotola è prodotta a mano in Europa, non è importata o prodotta con macchinari.
È stata realizzata sul tornio da vasai secondo modelli storici, perché solo in questo modo una replica può raggiungere l’incomparabile bellezza degli originali. La qualità, l’attenzione ai dettagli, i metodi di produzione tradizionali e la gioia della replica fedele sono reali e convincenti.
Per motivi igienici, la ciotola è smaltata all’interno e quindi adatta per alimenti. Il tono è marrone rossastro.
Dettagli:
– Altezza: ca. 10 cm
– Larghezza: ca. 12,5 cm
– Peso: ca. 390 gr
– Circonferenza, punto più largo: ca. 41 cm
Vuoi conoscere la disponibilità o saperne di più? Contattaci
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.