Descrizione
Questa tenda medievale è una tenda economica, ma spaziosa e funzionale, adatta per campi militari, mercati medievali o eventi LARP. Fornisce ampio spazio per 3 occupanti con i loro rispettivi oggetti e attrezzi.
La tenda è fornita di pali e accessori e il telo è impermeabilizzato e trattato contro la muffa
DISPONIBILE SOLO SU PRENOTAZIONE, 60 GG PER LA CONSEGNA
dettagli:
– Materiale: 100% cotone, 360 g / m²
– Dimensioni: circa 3,00 m di diametro
– Altezza media: circa 3,50 m
– altezza laterale: circa 2,00 m
– La base è a 8 lati
– Altezza d’ingresso: circa 1,90 m
– Peso: circa 15 kg (senza paleria)
Disponibile in diverse versioni:
– naturale
– naturale + 1 colore a scelta
– due colori
Si prega di specificare i colori desiderati
Sono disponibili i seguenti colori:
– naturale
– rosso
– giallo
– verde
– blu
– nero
La fornitura comprende:
– telone
– tetto estraibile (anche cucito su richiesta)
– Corde di canapa artificiale, picchetti di legno duro, punte per i pali delle pareti laterali in metallo zincato
Disponibile separatamente paleria in legno:
Paleria per tenda medievale ottagonale
Tutte le misure sono approssimative e potrebbero differire dal prodotto reale fornito. Le tende sono realizzate a mano, il che conferisce un aspetto autentico. Il cotone è un materiale naturale che reagisce in modo diverso a seconda delle diverse condizioni esterne e può considerevolmente ridursi o espandersi. Quindi i pali di ferro inclusi potrebbero non adattarsi immediatamente ai fori designati. Potrebbe in alcuni casi essere necessario creare quale adattamento. Non provare ad allungare il telo della tenda con la forza, in quanto aumenta il rischio che la tela si strappi o che le cuciture si rompano.
Informazioni importanti per l’assemblaggio, la gestione e la cura delle tende storiche
Montare la tenda è facile, veloce e senza stress grazie al sistema ad anelli. È possibile adattare il palo alle proprie esigenze. Si prega di fare attenzione che l’angolo del tetto sia collegato ad un picchetto con la corda e che il picchetto sia allineato con l’angolo o il passante. Fare attenzione a non allungare troppo le corde. I materiali naturali come il cotone o il legno necessitano di spazi di espansione o contrazione a seconda dell’umidità dell’aria. Suggeriamo di allentare le corde di sera, perché l’umidità dell’aria aumenta di notte, quindi la pressione eccessiva grava pesantemente sulla vostra tenda. Si prega di allentare le corde anche in caso di pioggia
Inizia a montare la tenda dal lato di apertura. Le pareti non devono toccare terra (eccetto le tende che contengono un tappeto) per proteggere la tenda dall’umidità e dai liquidi. Consigliamo vivamente di asciugare la tenda dopo l’uso. I pali di legno non dovrebbero mai essere avvolti in fogli di plastica o qualcosa di simile, bensì con panno di cotone . Non usare detergenti chimici o di altro tipo. Lo sporco essiccato deve essere rimosso con un pennello. Se non lo si usa per un periodo lungo, è meglio separare picchetti, corde e altro dal telone e imballarli separatamente. Fare attenzione che tutte le parti siano conservate asciutte.
Vuoi conoscere la disponibilità o saperne di più? Contattaci
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.