Descrizione
Collana Vichinga in metallo, con lupi
Origine:
Per i Celti la torque era molto più di un gioiello: era un oggetto mistico, parte integrante dell’identità del popolo. Costituiva una sorta di segno tipico della divinità e, di conseguenza, indossandola ci si garantiva protezione. Era un talismano catalizzatore e avvicinava l’uomo agli dèi concentrandone l’energia mistica sul proprio corpo.
Alcune torque sono state rinvenute nelle tombe di popolazioni celtiche, quasi a simboleggiare il legame eterno con gli dèi, l’auspicio di un buon viaggio nell’oltretomba; altre appaiono in alcune statue romane che raffigurano guerrieri celti in battaglia vestiti solo della torque al collo, come se quest’oggetto fosse l’unica protezione dal nemico, una protezione divina.
Dettagli:
Materiale: peltro
Disponibile colore: Argento antico, bronzo
Diametro 17 cm. ca
Misura Unica
Peso: 68 gr. ca
Vuoi saperne di più o conoscere la disponibilità?
Contattaci